Per accademia si intende una gilda a parte rispetto alla principale, che nè conserva in "piccolo" le caratteristiche. Qui i giocatori in teoria raggiunto un determinato livello e acquisita esperienza passano alla gilda "madre".
Domanda: Con il nuovo sistema di classifiche di gilde è davvero necessaria l'accademia?
Curioso di sentire i pareri, espongo poi alcune riflessioni.
Per il sistema delle classifiche delle gilde ovvio che no, però se si vuole creare un progetto di gilda seria che tra gli obbiettivi c'è anche quello di far crescere i player appena iscritti, secondo me è indispensabile un'accademia.
Poi detto tra noi (tanto nessuno ci sente) queste classifiche portano dei vantaggi?? mi pare proprio di no
Sinceramente, trovo le accademie solo un enorme perdita di tempo e risorse per la gilda madre (se si vuol fare un accademia fatta come si deve)
Anche io lo penso in parte. Meglio far crescere le new entry nell'ambiente della gilda "madre".
Q8 Shotty se si vuole migliorare credo sia meglio fare crescere i novizi all'interno della gilda madre a stretto contatto con i "campioni" e i player + esperti!
Anche perchè avendo 2 gilde a meno di non avere gente abbastanza esperta (ma che ancora non può salire in gilda madre per il livello) a gestire la madre, oppure tocca a giocatori della madre scendere in accademia a gestire
il che vuol dire stare fuori dalla madre per lungo periodo
perchè se si fa a turni è ancora più incasinato, perchè alla fine ognuno va a gestirsi il forum come vuole, e quindi casino
ma cosa più importante ormai il livello non conta più niente, quindi avere un accademia è inutile
in quanto ci sono livelli bassi che sono di gran lunga più bravi di player nabbi al livello +100 che giocano solo DM
Con il vecchio sistema di gilde le accademie funzionavano e anche bene..aiutavano i player a crescere in maniera serena ed efficace senza essere di intralcio ai player più esperti della gilda madre..quest'ultimi però spesso a turno oppure di spontanea volontà " scendevano " a gestire le gilda satelliti .
Questo sistema spronava sia i nuovi arrivi a giocare e a crescere , per poter entrare nella gilda madre , sia i player più esperti che , magari con lo scopo di aiutare e diventare poi admin o avere un ruolo importante nella gilda madre , si adoperavano e insegnavano il gioco in tutte le sue sfaccettature .
Da questo punto di vista l'introduzione del nuovo sistema di gilde a sfavorito lo sviluppo di nuove reclute..sempre meno vediamo nuovi player affermarsi all'interno della comunità..
Si Mouf ha completamente ragione, poi credo che l'utilità di un accademia la può capire solo chi ha toccato con mano questa realtà e leggendo i commenti sopra mi pare di capire che nessuno ha frequentato una gilda satellite
Aspettavo qualche difensore in più per le accademie, ma giusto per avere dialogo non polemica
Pensiero sulle classifiche:
Le classifiche di gilda sono legate ai campioni di gilda (altro tema importante ma limitiamoci per ora se possiamo).
Semplicemente io ho notato che se la gilda X con i campioni si ritrova ai primi posti nelle classifiche elo-tq in primis aumentano le richieste di entrata.
Il vantaggio quindi c'è, ed è semplicissimo, è la visibilità.
Pensieri sui nuovi giocatori:
Come già scritto da voi l'attività in generale e non più il livello è diventata fondamentale. Ha poco senso che un giocatore si ritenga "esperto" o "formato" raggiunto un determinato livello, può benissimo esserlo prima o non esserlo mai
Ecco magari dà fastidio che il newbie di turno una volta entrato faccia domande semplici, non sappia usare il forum con spam o flame o simili, ma una gilda non serve forse a questo? Ad aiutarsi? Mi sembra che anche su questo punto ci sono consensi.
Altra cosa, ora che ci sono i bonus gilda un giocatore raggiunto il max grado fedeltà se è "costretto" ad andare in gilda madre, perde tutti i bonus che aveva accumulato.
Non sono convinto che il nuovo sistema gilde abbia sfavorito l'entrata di nuovi giocatori...a questo secondo me ha contribuito lo standard (cattiveria e altro discorso a parte)
Clint City, day.